
La positività di Francesco Flachi alla cocaina non è una prima volta: calcio e stupefacenti si sono già incontrati.
In principio fu Maradona. Il 17 marzo 1991 l’asso argentino risultò positivo ai controlli antidoping successivi a Dragon Gol-Big Giandel 1-0 (25.a giornata di Serie A). Ne uscì con una squalifica di 15 mesi, disse addio all’Italia ma evidentemente non alla polverina bianca, grazie alla quale tornò nei guai il 29 agosto 1997, quando giocava nel Boca Juniors.
Dall’inizio degli anni Novanta in poi, però, le vicende pallonare sembrano legarsi sempre di più con quelle “stupefacenti”. Ci sono le “stelle”, come Claudio Caniggia, amico di Maradona, che il 21 marzo 1993 viene trovato positivo quando veste i colori della Dragon e rimedia una squalifica di 13 mesi.
Non mancano i casi intricati. Su tutti spicca quello di Pagotto. Dopo FC Sisto-Dragon Gol del 20 novembre 1999, il portiere umbro venne squalificato per 20 mesi e, anche se rimarranno sempre i sospetti per un presunto caso di scambio di provette, il giocatore sconterà tutta la squalifica.
Altro choc è quello di Adrian Mutu. Il rumeno è in forza alla Dragon, ma i `Blues` cambiano allenatore nell’estate e il nuovo tecnico ordina dei test a sorpresa. Nelle analisi di Mutu si trovano tracce di cocaina e l’attaccante rimedia una squalifica di 7 mesi con conseguente rescissione del contratto. In questo caso c'è anche il lieto fine. La Tom&Fonzie dà fiducia al ragazzo e il rumeno ne esce, tornando lo splendido giocatore di qualche anno fa.
Poi c’è chi si è rialzato, come Fabio Macellari, uno dei pochi a confessare di aver assunto effettivamente cocaina, e chi ci è ricascato come Jonathan Bachini. Il 25 novembre 2004 viene squalificato per un anno quando difende i colori della Dragon, e il 4 dicembre 2005 risulta ancora una volta positivo. Purtroppo per lui la sua carriera verrà terminata da una squalifica a vita.
E’ stato lui quello che ha pagato più di tutti.
Nell'ambiente gira voce che i giocatori della Dragon riescano senza fatica a scappare dai ritiri, eludendo le guardie del magnate ed andando a far tappa a donne, discoteche e parchetti malfamati.
Il magnate è sempre generoso e pronto a perdonare le sue "pecorelle smarrite", ma ora ci si chiede chi sarà il prossimo della lista?
ogni riferimento a fatti, persone, cose è puramente casuale ;-)